Dalle Thermae romane alle moderne terme, scopriamo come il benessere diventi medicina quando è condiviso, trasformando anche il concetto di invecchiamento attivo in una pratica collettiva di salute e felicità.
Il Magazine delle Terme di Monticelli racconta tutte le sfumature del benessere attraverso storie, interviste, novità e stili di vita. Quattro categorie per esplorare le ultime novità sui benefici dell’acqua termale, la corretta alimentazione e riscoprire abitudini di vita naturale e consapevole.
Dalle Thermae romane alle moderne terme, scopriamo come il benessere diventi medicina quando è condiviso, trasformando anche il concetto di invecchiamento attivo in una pratica collettiva di salute e felicità.
Dolore, rigidità e tempi lunghi di recupero: artrosi e traumi al ginocchio sono tra le problematiche più diffuse, con forte impatto sulla qualità della vita. Alle Terme di Monticelli, grazie alla competenza del dottor Massimo Cattani e all’integrazione tra ortopedia, fisioterapia e idrokinesiterapia in acqua termale, la riabilitazione diventa un percorso completo, sicuro ed efficace.
Operato due volte alla spalla e deciso a tornare al rugby, Pietro ha scelto le Terme di Monticelli per la sua riabilitazione. Grazie all’idrokinesiterapia in acqua salsobromoiodica, i miglioramenti sono arrivati fin dalle prime sedute: meno dolore, più mobilità e un percorso di recupero più rapido. Sentieri tra faggi e laghi glaciali, rifugi storici, sapori di montagna e vedute che tolgono il fiato: una fuga perfetta da vivere in giornata, senza stress. Scopri l’itinerario, passo dopo passo: un piccolo viaggio che rigenera corpo e mente.
Ti basta poco più di un’ora per passare dalle acque termali di Monticelli all’aria frizzante di 1.250 metri d’altitudine, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la natura regala paesaggi mozzafiato. Sentieri tra faggi e laghi glaciali, rifugi storici, sapori di montagna e vedute che tolgono il fiato: una fuga perfetta da vivere in giornata, senza stress. Scopri l’itinerario, passo dopo passo: un piccolo viaggio che rigenera corpo e mente.
Alle terme non ci si va solo d’inverno. Quando fuori fa caldo e la vacanza sembra sempre la stessa, esiste un’alternativa più gentile, più rigenerante, più consapevole. All’ombra del nostro parco secolare, tra trattamenti personalizzati e vapori benefici, l’estate si vive con un altro ritmo. Scopri i 5 buoni motivi – forse meno noti, ma più convincenti – per scegliere le Terme di Monticelli anche nei mesi più caldi.
Sempre più sportivi scelgono le Terme di Monticelli per sostenere allenamento e recupero. Il dott. Gianfranco Beltrami spiega i benefici di un approccio integrato che unisce acqua termale, trattamenti mirati e fisioterapia. Massaggi funzionali, fanghi localizzati, percorsi vascolari e inalazioni diventano strumenti preziosi per chi ama muoversi. Anche il parco secolare e le sessioni di mindfulness amplificano i risultati. Scopri di più in questo articolo dedicato a terme e sport.
Alle Terme di Monticelli nasce un progetto che unisce competenza medica, tradizione orientale e il valore terapeutico della natura. La Spa nel Parco è un centro benessere in cui il tempo rallenta e lo spazio si fonde con la natura circostante.
Chiariamolo subito: non esiste una cura miracolosa per la cellulite. Ma esistono percorsi capaci di migliorare in modo concreto l’aspetto della pelle e il benessere profondo del corpo. Alle Terme di Monticelli, il trattamento della cellulite parte da qui: da un approccio serio, realistico e integrato, che unisce medicina termale, trattamenti funzionali e movimento dolce. Leggi l'articolo e scopri come trattare la cellulite alle terme.
Ogni giorno respiriamo migliaia di volte, spesso senza renderci conto di quanto l’aria che ci circonda possa influenzare la nostra salute. L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di disturbi respiratori, ma esistono soluzioni naturali per prendersi cura del respiro. Scopri come le cure inalatorie termali possono aiutarti a migliorare la respirazione, ridurre l’infiammazione e proteggere le vie aeree, ritrovando benessere e vitalità. Leggi l’articolo e inizia oggi stesso il tuo percorso di benessere!
Hai bisogno di informazioni?
Orari del centralino:
LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
SABATO: 9:00 – 12:00
Le piscine sono aperte tutti i giorni con orari alternati, mattino-pomeriggio.
Consulta gli orari completi per maggiori informazioni.
CURE INALATORIE E FANGHI
Lun – ven: 8:00 – 12:00 / 15:00 – 17:00
(dalle 12:00 alle 15:00 presso i reparti dell’Hotel delle Rose)
Sabato: 8:00 – 12:00
Domenica: 8:00 – 11:00
(presso i reparti dell’Hotel delle Rose)
SORDITÀ RINOGENA E POLITZER
Lun – ven: 8:00 – 12:00 / 15:00 – 17:00
Sabato: 8:00 – 12:00
Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO
Da martedì a venerdì: 10.00 – 18.00.
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 19.00.
Lunedì: CHIUSO
Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!
Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!