Cure Termali

Da quasi un secolo migliaia di persone ogni anno scelgono le Terme di Monticelli per stare bene e mantenersi in salute.

Le Terme di Monticelli sono tra le poche in Italia a poter contare su due acque minerali, una salsobromoiodica e una solfurea, ottenendo dal Ministero della Sanità la massima classificazione “Primo Livello Super” per la qualità delle cure termali.

Proprio l’efficacia di queste benefiche acque sorgive, abbinata a strutture funzionali e a personale altamente specializzato, permette di offrire un’ampia gamma di terapie e trattamenti che svolgono un’importante attività di difesa della salute nelle fasi di prevenzione, cura e riabilitazione.

Indicazioni terapeutiche. Cosa si cura?

Le Terme di Monticelli sono specializzate nella cura e prevenzione delle patologie che riguardano l’apparato respiratorio, uditivo, muscolo-scheletrico e circolatorio, grazie a un’importante proposta terapeutica che comprende cure inalatorie, fango-balneoterapia, idromassaggi, deambulazioni in acqua e un’ampia gamma di altri servizi sanitari, terapeutici e termali.

Le cure termali, effettuabili sia privatamente che in convenzione con il servizio sanitario Nazionale, intervengono nella fase di prevenzione e cura di numerose patologie croniche come bronchiti, sinusiti ed otiti, ma anche artriti, dolori reumatici, flebopatie, vasculopatie periferiche e insufficienze venose

Inalazione termale nel reparto inalatorio delle Terme di Monticelli

Cure inalatorie

La grande area dedicata alla cura del respiro sfrutta gli importanti e benefici effetti delle acque salsobromoiodiche di Monticelli, scientificamente documentati, utilizzate per l’erogazione di tutte le principali terapie inalatorie e le irrigazioni, come aerosol, inalazioni, humage, polverizzazioni, insufflazioni, docce nasali e molte altre.

Il reparto del centro termale, dotato di oltre 120 postazioni individuali, accoglie ogni giorno numerosi pazienti che svolgono le cure autonomamente e nella massima igiene, affiancati da operatori specializzati. 

Le cure inalatorie possono essere effettuate anche nei reparti interni dell’Hotel delle Terme e dell’Hotel delle Rose, con altre 70 postazioni predisposte per le inalazioni e l’aerosol. 

Fanghi e bagni

Affrontare concretamente le problematiche che limitano il movimento, come dolori reumatici o dovuti ad artrosi, tendiniti e infiammazioni localizzate, è possibile con la fango-balneoterapia, un metodo naturale che è tra le pratiche termali più antiche, conosciute ed efficaci.

I fanghi intervengono sulle zone interessate con un’importante azione miorilassante e analgesica. I bagni, effettuati in acqua salsobromoiodica calda, se abbinati all’idromassaggio, sono particolarmente indicati per le patologie reumatiche e venose periferiche degli arti inferiori.

fango termale schiena
due ospiti eseguono il percorso kneipp alle Terme di Monticelli

Percorsi Vascolari e Idromassaggi

La terapia termale è indicata per il trattamento di insufficienze venose croniche, flebopatie, disturbi circolatori, che sono responsabili di gonfiori, pesantezza e capillari dilatati alle gambe, soprattutto tra le donne.

Alle Terme di Monticelli è possibile prevenire e trattare questi disturbi e favorire un miglioramento immediato della propria condizione, grazie all’azione sinergica di idromassaggi, deambulazioni con ginnastica e linfodrenaggi che stimolano il sistema circolatorio e linfatico, tonificando e alleggerendo gli arti inferiori.

Cure ORL

Le frequenti infiammazioni delle vie aeree superiori, tra cui raffreddori, sinusiti e altri disturbi del naso e della gola, possono compromettere seriamente il benessere quotidiano di adulti e bambini e tendere a cronicizzarsi, soprattutto a causa di fattori esterni come l’inquinamento urbano.

Per migliorare la qualità della vita, garantire un riposo ottimale e minimizzare il ricorso ai farmaci durante l’anno, le Terme di Monticelli utilizzano trattamenti specifici come insufflazioni e irrigazioni, sfruttando le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e purificanti dell’acqua termale salsobromoiodica.

medico esegue un politzer su una piccola paziente
donna sorridente

Irrigazioni vaginali

L’irrigazione vaginale è un trattamento terapeutico che utilizza acque salso-bromo-iodiche di origine termale. L’acqua salsobromoiodica assicura un’efficace azione antinfiammatoria, antisettica, detergente e decongestionante dell’apparato genitale femminile.

In questo modo è possibile combattere ogni tipo di infiammazione cronica della vagina, del collo dell’utero, delle tube di Falloppio e dell’endometrio, in virtù dell’azione sia locale che generale sull’attività ormonale.

Come accedere alle cure termali.

Tutti i cittadini italiani hanno diritto, una volta nell’anno, a un ciclo di cure termali della durata di 12 giorni a carico del S.S.N. (eventuali altri cicli di cura saranno a proprio carico).

Per beneficiare delle cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, è necessario rivolgersi al proprio medico di base, pediatra o specialista per il rilascio della prescrizione (ricetta rossa) con la diagnosi e il ciclo di cure termali da effettuare. Per maggiori dettagli, consulta le pagina di approfondimento del nostro sito. 

Prenota le cure

Vuoi ricevere novità e offerte?
Iscriviti alla newsletter




    Prenota le tue cure

    Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

      Seleziona il tipo di cura


      I tuoi dati personali





      Data di Arrivo desiderata



      La tua richiesta


      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Cosa stai
      cercando?

      Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

      CONTATTI

      Hai bisogno di informazioni? 

      Invia una MAIL

      CHIAMA

      Orari del centralino: 
      LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
      SABATO:  9:00 – 12:00

      Listino Riabilitazione

      ORARI DI APERTURA

      PISCINE

      Stagione 2025, dal 18 gennaio

      Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

      CURE TERMALI

      Dal 10 febbraio le cure si effettueranno presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

      Lun – ven: 8:00 – 15:00 
      Sabato: 8:00 – 12:00
      Domenica8:00 – 11:00

      CENTRO RIABILITATIVO

      Dal 10 febbraio 

      Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
      Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
      Domenica: CHIUSO

      Prenota Le Cure

      Hotel delle Rose****

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

        Hotel delle Terme***

        Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

          Periodo e numero di ospiti





          I tuoi dati personali




          La tua richiesta



          I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.