Alzati e cammina. Per stare bene bastano 30 minuti al giorno.

Alzati e cammina. Per stare bene bastano 30 minuti al giorno.

I benefici della camminata sono moltissimi. In questo articolo ti spieghiamo perché anche tu dovresti iniziare a praticare questa semplice e salutare attività fisica.

Falcata energica, respiro lungo: la nostra salute, fisica e mentale, parte proprio da quanti passi facciamo ogni giorno. Allontanarsi dalla sedia dell’ufficio o dalla poltrona di casa e accogliere l’invito della strada, di un sentiero nel parco o di una salita in montagna è cosa buona e giusta. Camminare fa bene, banale dirlo ma vale la pena ricordarlo.

Cinquemila passi al giorno, (circa 3 chilometri) sono sufficienti a stare meglio e ad assicurarsi una vita più longeva e in salute: lo dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha confermato che uno stile di vita sedentario rappresenta una delle principali cause principali di mortalità e disabilità nel mondo. Cosa stai aspettando? Alzati e cammina.

Un gesto naturale, ecologico.

Camminare per almeno 30 minuti innesca un circuito virtuoso importante. Ce lo spiega il dottor Gianfranco Beltrami, direttore sanitario delle Terme di Monticelli, Cardiologo, Medico dello Sport, Fisiatra e Nutrizionista.

 “In quei 30 minuti si mettono in moto i metaboliti nel sangue, molecole che influenzano il battito del cuore, il respiro nei polmoni, i neuroni del cervello. Inoltre, quando camminiamo, l’ossigeno scorre in abbondanza, con un effetto positivo sugli organi vitali, la memoria, la creatività, l’umore e la capacità di pensare”, spiega. Oltre a sentirsi bene si è più creativi e produttivi al lavoro.

Anche il peso scende: “Le calorie consumate nella camminata variano a seconda del peso e del soggetto, della tecnica e della velocità. Ad esempio, un uomo di 70 kg camminando 6 km in un’ora consuma circa 380 calorie” prosegue lo specialista. L’importante è farlo con regolarità.

Suggerimenti per un allenamento efficace.

Con quale frequenza è bene allenarsi? “L’indicazione generale è una camminata a media intensità per 30 minuti al giorno e senza interruzioni”, chiarisce il dottor Beltrami. “A seconda dell’età e di esigenze fisiche particolari, si possono introdurre brevi interruzioni ogni 10 minuti”. In alternativa, si possono prevedere 3 giorni a settimana a maggiore intensità per 40 minuti. In tutti i casi è utile fare un po’ di riscaldamento iniziale a livello respiratorio e di mobilizzazione delle anche.

Camminare con la giusta postura

Una volta infilate scarpe adatte, che abbiano un buon supporto plantare e che non siano piatte, è importante mantenere una buona postura, attivando anche gli addominali per tenersi dritti. L’esercizio funziona ancora meglio se si impugnano anche i bastoncini, che permettono di coinvolgere nell’esercizio la parte alta del corpo.

I benefici della camminata: in quanto tempo si notano?

“I buoni risultati sono subito dietro l’angolo. Si possono vedere anche dopo trenta giorni di esercizio costante. A patto che al camminare si accompagni un corretto stile di vita e una dieta equilibrata”.

Camminare nel verde: il parco delle Terme di Monticelli

Si può camminare in città, quando il sole scalda o in inverno con il giusto abbigliamento. Da soli o in compagnia, nel silenzio o ascoltando musica. Di certo, la migliore abitudine è farlo nel verde: “L’attività all’aria aperta e nella natura ha effetti positivi anche sul benessere psicologico: stimola il rilascio di endorfine, che a loro volta facilitano il rilassamento e migliorano l’umore e il sonno.

Alle Terme di Monticelli abbiamo un parco secolare di 24 ettari che è tra i polmoni verdi più grandi di Parma e dintorni, un luogo aperto a tutti dove passeggiare e respirare lungo i suoi sentieri”.

A piedi si possono raggiungere anche l’oratorio di San Giulio, costruito nel 1950 in stile neogotico, e la fontanella di acqua sulfurea dove fermarsi per bere quest’acqua dalle antiche proprietà. Una sorsata di salute.

Leggi anche...

Gli articoli consigliati per approfondire le tematiche legate a salute, benessere, stili di vita e viaggio.

Viaggiare da soli è una tendenza in crescita tra i millennial e le donne. Perché? Viaggiare in solitaria apre la mente, stimola l’autostima e offre l’opportunità unica di esplorare e scoprire nuovi luoghi e culture. Dall’Islanda alla Nuova Zelanda, ecco alcune destinazioni consigliatissime se anche tu stai pensando di organizzare un “solo travel”.
Disturbi dell’udito e malattie dell’orecchio sono sempre più diffusi: 7 milioni di italiani e 430 milioni di persone nel mondo ne soffrono. Tra queste problematiche, la sordità rinogena, comune nei bambini e negli anziani, può essere trattata efficacemente con le cure termali. Scopri come.
Scopri i benefici della fangoterapia termale: un trattamento naturale ricco di minerali con effetti antinfiammatori, detossicanti e rilassanti. In questo articolo, ne abbiamo parlato con la dottoressa Moana Manicone, esperta in idrologia termale.

Cosa stai
cercando?

Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

CONTATTI

Hai bisogno di informazioni? 

Invia una MAIL

CHIAMA

Orari del centralino: 
LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
SABATO:  9:00 – 12:00

Listino Riabilitazione

ORARI DI APERTURA

PISCINE

Stagione 2025, dal 18 gennaio

Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

CURE TERMALI

Dal 10 febbraio le cure si effettueranno presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

Lun – ven: 8:00 – 15:00 
Sabato: 8:00 – 12:00
Domenica8:00 – 11:00

CENTRO RIABILITATIVO

Dal 10 febbraio 

Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO

Prenota Le Cure

Prenota le tue cure

Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    Seleziona il tipo di cura


    I tuoi dati personali





    Data di Arrivo desiderata



    La tua richiesta


    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Hotel delle Rose****

    Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

      Periodo e numero di ospiti





      I tuoi dati personali




      La tua richiesta



      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Hotel delle Terme***

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.