Autunno alle terme di Monticelli: benessere e relax tra foliage e trattamenti detox.

Autunno alle terme di Monticelli: benessere e relax tra foliage e trattamenti detox.

Scopri come rigenerare mente e corpo alle Terme di Monticelli durante l'autunno, passeggiando tra il foliage del parco secolare e immergendoti nelle acque termali. Tra percorsi detox, trattamenti rilassanti e sapori d'autunno, è il momento perfetto per prendersi cura di sé e rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana.

Passeggiare nel parco secolare delle terme di Monticelli tra sfumature ramate e poi regalarsi bagni caldi nelle piscine termali, trattamenti e cene che richiamano le culture delle tradizioni locali è il modo migliore per rigenerare mente e corpo nelle settimane di ottobre e novembre
L’autunno, infatti, è la stagione giusta per rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana, accompagnati dai colori caldi della natura che cambia e il desiderio di ritrovare l’armonia interiore. In questo periodo dell’anno, le terme sono rifugi ideali per rallentare il ritmo, prendersi cura di sé nel calore di atmosfere ovattate con vista foliage.

Percorsi detox.

La stagione autunnale è il momento ideale per sfruttare i benefici delle acque termali, conosciute per le loro proprietà curative su pelle, articolazioni e apparato respiratorio. Le acque termali di Monticelli, ricche di sali minerali come zolfo, calcio e magnesio, hanno un potente effetto antinfiammatorio e rigenerante, migliorano la circolazione e alleviano i dolori muscolari e articolari. Accanto alle piscine termali, saune e bagno turco sono perfetti per disintossicare il corpo e prepararsi al freddo invernale. La sauna finlandese, grazie al calore secco, aiuta ad eliminare le tossine, migliorare la circolazione e rilassare i muscoli, mentre il bagno turco, con il suo calore umido, è ideale per purificare la pelle e alleviare le vie respiratorie.

Questi trattamenti, combinati con immersioni nelle acque termali, stimolano il metabolismo e rafforzano il sistema immunitario, rendendoli perfetti per affrontare il cambio di stagione. In autunno, infatti, il corpo inizia a prepararsi per affrontare i rigori invernali e una visita alle terme può essere utile per stare bene tutto l’anno, seguendo la Routine purificante suggerita dal nostro team medico: la si trova su pannelli all’ingresso dell’Area Benessere Matisse. I trattamenti detox, invece, includono fanghi termali e bagni di vapore, che aiutano a eliminare le tossine e migliorare il tono della pelle.

Ritrovare il ritmo.

In mondo veloce e sempre connesso l’autunno è una preziosa opportunità per rallentare. Le terme diventano luoghi di “slow living”, dove riconnettersi con la natura e con se stessi. Alle terme di Monticelli, l’esperienza slow è amplificata dall’ambiente tranquillo e dall’attenzione al benessere olistico. Rituali come il bagno nelle acque termali, le passeggiate nel parco secolare di 24 ettari fermandosi di tanto in tanto a respirare in modo profondo ascoltando i suoni della natura sono l’occasione giusta per ritrovare il proprio equilibrio.

 

Sapori d’autunno.

Chi non ama i sapori intensi e colorati dell’autunno? Castagne, funghi, zucca che, mescolati agli ingredienti del territorio di Parma, sono i protagonisti di esperienze enogastronomiche che raccontano la cultura del luogo, Sedersi a tavola al ristorante “La Veranda” di Terme di Monticelli diventa parte integrante dell’esperienza di benessere, un connubio di nutrimento e piacere.

 

Desideri maggiori informazioni? Leggi altri contenuti del nostro sito dedicati a questo tema:

Leggi anche...

Gli articoli consigliati per approfondire le tematiche legate a salute, benessere, stili di vita e viaggio.

La fibromialgia, una sfida complessa per milioni, trova nella terapia termale un alleato prezioso. Tra esercizi in acqua termale, consigli di vita e supporto medico, le Terme di Monticelli aprono una via al sollievo dal dolore e al miglioramento della qualità di vita. Esplora le possibilità terapeutiche e i consigli della dottoressa Manicone per un approccio integrato alla cura della fibromialgia.
Il dottor Gianfranco Beltrami, Direttore Sanitario, ci parla del potere curativo delle acque delle Terme di Monticelli, utilizzate ogni anno da migliaia di persone per il trattamento e la cura di diverse patologie.
I benefici della camminata sono moltissimi. In questo articolo ti spieghiamo perché anche tu dovresti iniziare a praticare questa semplice e salutare attività fisica.

Cosa stai
cercando?

Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

CONTATTI

Hai bisogno di informazioni? 

Invia una MAIL

CHIAMA

Orari del centralino: 
LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
SABATO:  9:00 – 12:00

Listino Riabilitazione

ORARI DI APERTURA

PISCINE

Stagione 2025, dal 18 gennaio

Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

CURE TERMALI

Dal 10 febbraio le cure si effettueranno presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

Lun – ven: 8:00 – 15:00 
Sabato: 8:00 – 12:00
Domenica8:00 – 11:00

CENTRO RIABILITATIVO

Dal 10 febbraio 

Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO

Prenota Le Cure

Prenota le tue cure

Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    Seleziona il tipo di cura


    I tuoi dati personali





    Data di Arrivo desiderata



    La tua richiesta


    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Hotel delle Rose****

    Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

      Periodo e numero di ospiti





      I tuoi dati personali




      La tua richiesta



      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Hotel delle Terme***

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.