Counteracting the scorching heat.
Saunas and steam baths, for example, help combat mugginess by regulating body temperature, stimulate the elimination of toxins and improve the condition of the epidermis.
By sweating, in addition to the purifying effect on the body, the skin appears brighter and smoother.
Not only that.
If sauna and steam bath are combined with a cold shower, circulatory benefits will be achieved.
Very useful precisely in the summer when high temperatures challenge its proper functioning.
Cold-hot alternation.
To stimulate circulation, promote the detox effect and keep tissues elastic, it is important to harness the power of hot and cold water by experiencing the Kneipp path, ideal for leg health.
After an afternoon at the spa, one feels lighter.
The power of hydration.
During physical activity or after a heat bath, it is important to replenish water in the body, particularly in summer.
This not only hydrates the body but also facilitates the purification process.
L’ambiente.
Tutto questo avviene in un contesto che valorizza il tempo e la qualità dell’esperienza. Il grande parco secolare di oltre 25 ettari ospita attività complementari come camminata dolce, stretching posturale e sedute di mindfulness all’aria aperta. Elementi che non hanno solo una funzione accessoria, ma che integrano in modo efficace l’intervento termale agendo su stress, postura e respirazione: fattori spesso trascurati ma strettamente legati all’equilibrio metabolico.
“Nel nostro approccio non c’è mai una tecnica isolata” – afferma Dora Calcagno, responsabile della Spa nel Parco. “Ogni percorso è personalizzato, combinando manualità profonde, oli specifici e il potere dell’acqua. Il nostro obiettivo è lavorare su un corpo che sia più tonico, più consapevole, più funzionale.”
.
Risultati visibili, benefici sostenibili.
L’efficacia del metodo risiede proprio nella sua visione integrata: si lavora sul corpo, ma anche sulle abitudini. Per questo è possibile ricevere indicazioni nutrizionali e strategie per mantenere i risultati nel tempo, con continuità e realismo. Il cambiamento più evidente riguarda la qualità dei tessuti: maggiore tonicità, miglior compattezza, leggerezza delle gambe. Ma il beneficio più duraturo è un altro: una nuova relazione con il proprio corpo, più sana, più consapevole, più attiva. Ciò che distingue l’approccio delle Terme di Monticelli è la capacità di trasformare un trattamento in una strategia di benessere duratura. Un metodo che può essere integrato nella routine personale come strumento concreto di prevenzione e cura.
Desideri maggiori informazioni?
- scopri di più sui percorsi flebologici delle Terme di Monticelli
- leggi un altro articolo a tema cellulite a cura dei nostri esperti
- scopri come accedere alle cure per in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.