Inquinamento e smog: come contrastarne gli effetti con le cure termali

Inquinamento e smog: come contrastarne gli effetti con le cure termali

L'inquinamento atmosferico rappresenta una crescente minaccia per la salute respiratoria. Scopri come le cure termali possono aiutare a contrastare gli effetti negativi delle polveri sottili e migliorare il benessere delle vie aeree.

Salgono e scendono le allerte smog, giorni da bollino rosso con concentrazioni di inquinamento importanti che avvolgono città e pianura. Sempre più spesso, l’alta concentrazione di polveri sottili, dovuta anche ai prolungati periodi di siccità, può provocare danni alla salute, in particolare all’apparato respiratorio.

Le particelle di smog, infatti, hanno un effetto irritante e infiammatorio sulle vie aeree, favorendo lo sviluppo di malattie croniche dell’apparato respiratorio. Ogni giorno le vie respiratorie vengono esposte al passaggio di grandi volumi di aria che contengono sostanze tossiche, polveri, agenti chimici e microrganismi.

Sebbene l’apparato respiratorio possieda svariati meccanismi biologici di difesa i quali, in situazioni di normalità, sono in grado di opporsi agli agenti lesivi, l’azione prolungata di diverse cause concomitanti (fumo di sigaretta, inquinamento ambientale polveri chimiche) può compromettere il sistema difensivo del nostro organismo. Inquinamento e cambiamento climatico, in particolare l’aumento della temperatura, influiscono sulla stagione di pollinazione (che rispetto al passato è più lunga) e contribuiscono a stimolare le risposte allergiche nella popolazione e si prevede entro il 2030 quasi il 40% degli italiani soffrirà di rinite allergica.

Cure termali antismog.

“Le cure termali, se affiancate a quelle farmacologiche tradizionali, sono un aiuto importante per contrastare i danni dell’inquinamento, in particolare riguardo alle forme infiammatorie recidivanti o croniche, come la BCPO (la broncopolmonite cronica ostruttiva), e per stimolare le difese immunitarie locali e sistemiche dell’organismo”, spiega la dottoressa Moana Manicone, esperta di medicina Termale.

Lo confermano importanti studi pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche, a partire dal 1913 quando su Jama uscì uno dei primi articoli su questo tema. “Studi successivi hanno dimostrato come l’idrogeno solforato presente nelle acque sulfuree diminuisca lo stato infiammatorio delle vie aeree, oltre a svolgere azione fluidificante sulle secrezioni di muco caratteristiche delle malattie infiammatorie respiratorie. A questi effetti benefici si aggiunge il sinergismo dell’acqua termale salsobromoiodica con la sua azione antinfiammatoria e stimolante del sistema immunitario”.

Anche i fanghi sono importanti. Aumentando la tollerabilità alla fatica muscolare contribuiscono ad aumentare l’espansione della gabbia toracica, spesso ridotta grazie alla maggiore funzionalità dei muscoli respiratori accessori. “Idroterapia, inalazioni e fanghi diminuiscono lo stato infiammatorio e la congestione, facilitando l’espettorazione: l’obiettivo è aumentare l’intervallo tra il manifestarsi di episodi acuti e ridurre l’intensità degli eventi riducendo alla stesso tempo la terapia farmacologica”.

In sintesi

L’utilizzo delle acque termali, soprattutto di quelle sulfuree, è indicato per:

  • contrastare efficacemente i danni prodotti dagli inquinanti ambientali: hanno effetto rigenerativo sulla mucosa respiratoria e antiossidante
  • diminuire lo stato infiammatorio
  • allungare gli intervalli di comparsa dei sintomi
  • prevenire il riacutizzarsi delle affezioni croniche
  • stimolare le difese immunitarie

 

È importante ricordare: prima di intraprendere un percorso termale è necessaria una visita dal proprio medico di base o dallo specialista, che prescrivano modalità e tempi della cura.

Leggi anche...

Gli articoli consigliati per approfondire le tematiche legate a salute, benessere, stili di vita e viaggio.

Scopri come rafforzare le difese immunitarie e mantenerti in forma con un’alimentazione mirata. Dalle vitamine ai cibi di stagione, passando per tisane e tecniche di cottura salutari, il nostro articolo ti guida su cosa mangiare in inverno per affrontare il freddo con energia e salute.
Con l’arrivo del freddo, la rinosinusite è uno dei disturbi respiratori più comuni. Ma lo sapevi che le cure termali possono rappresentare una soluzione naturale ed efficace per alleviare i sintomi? Scopri come le acque termali possono aiutare a trattare e prevenire le infiammazioni respiratorie, migliorando la qualità della vita di chi soffre di sinusite.
La dieta di chi pratica sport deve essere adeguata al tipo di movimento e su misura per le esigenze fisiche. Il dottor Gianfranco Beltrami, medico dello sport e direttore sanitario delle Terme di Monticelli, ci offre preziosi consigli per un’alimentazione equilibrata.

Cosa stai
cercando?

Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

CONTATTI

Hai bisogno di informazioni? 

Invia una MAIL

CHIAMA

Orari del centralino: 
LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
SABATO:  9:00 – 12:00

Listino Riabilitazione

ORARI DI APERTURA

PISCINE

Stagione 2025, dal 18 gennaio

Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

CURE TERMALI

Dal 10 febbraio le cure si effettueranno presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

Lun – ven: 8:00 – 15:00 
Sabato: 8:00 – 12:00
Domenica8:00 – 11:00

CENTRO RIABILITATIVO

Dal 10 febbraio 

Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO

Prenota Le Cure

Prenota le tue cure

Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    Seleziona il tipo di cura


    I tuoi dati personali





    Data di Arrivo desiderata



    La tua richiesta


    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Hotel delle Rose****

    Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

      Periodo e numero di ospiti





      I tuoi dati personali




      La tua richiesta



      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Hotel delle Terme***

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.