Sport e alimentazione: cosa deve mangiare chi fa attività fisica?

Sport e alimentazione: cosa deve mangiare chi fa attività fisica?

La dieta di chi pratica sport deve essere adeguata al tipo di movimento e su misura per le esigenze fisiche. Il dottor Gianfranco Beltrami, medico dello sport e direttore sanitario delle Terme di Monticelli, ci offre preziosi consigli per un’alimentazione equilibrata.

Camminata veloce, fitness, running. Ma anche nuoto, tennis e paddle: sono sempre di più gli italiani che s’impegnano in un’attività fisica almeno tre volte alla settimana. Il giusto ritmo e una preparazione fisica adeguata sono alla base, insieme a una corretta gestione dell’alimentazione.

“A seconda dell’attività praticata – spiega Gianfranco Beltrami – è necessario suddividere con equilibrio gli alimenti: le proteine come carni magre, pesce fresco uova, legumi e latticini, sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare. I carboidrati, come frutta, cereali e riso integrali, forniscono invece un rilascio costante di energia. I grassi buoni che si trovano all’interno di noci, semi e avocado sono importanti per mantenere il corpo ben nutrito”.

Il giusto equilibrio

È importante trovare un buon equilibrio tra energia consumata e bruciata durante l’esercizio fisico, così come un adeguato apporto idrico. “Idratarsi è la prima regola”, conferma il dottor Beltrami. “Per questo è importante bere una sufficiente quantità di acqua prima, durante e dopo l’attività fisica”. Per contrastare, invece, lo sforzo fisico serve un boost di antiossidanti come frutta e verdura colorate.

Ma qual è il giusto timing?

“I pasti devono essere bilanciati e distribuiti prima e dopo l’attività per fornire al corpo la giusta energia e per agevolare un corretto recupero. Ad esempio, prima dello sport sono da preferire cibi a rilascio lento e costante di “carburante” come una banana, un frullato di frutta e yogurt magro. Conclusa l’attività per agevolare la sintesi muscolare si combinano carboidrati e proteine. È perfetto un secondo di pesce accompagnato da verdure condite con olio extravergine di oliva.

La regola del 5

In generale vale come regola una distribuzione in cinque step di tutti i nutrienti che devono essere assunti durante la giornata: tre pasti principali e due spuntini. Un modo efficace per evitare di sovraccaricare l’apparato digerente con pasti troppo pesanti.

  • Colazione: si assume circa il 25% dell’energia giornaliera totale
  • Spuntino: si assume circa il 10 % dell’energia giornaliera totale
  • Pranzo: si assume circa il 25% dell’energia giornaliera totale
  • Merenda: si assume circa il 15% dell’energia giornaliera totale
  • Cena: si assume circa il 25% dell’energia giornaliera totale

Leggi anche...

Gli articoli consigliati per approfondire le tematiche legate a salute, benessere, stili di vita e viaggio.

Le acque delle Terme di Monticelli hanno proprietà antinfiammatorie, idratanti e lenitive e ogni giorno vengono utilizzate come terapia naturale per curare o alleviare disturbi di diverso genere, anche di tipo ginecologico. In questo articolo approfondiamo i temi legati a terme e problematiche femminili.
Scopri come rafforzare le difese immunitarie e mantenerti in forma con un’alimentazione mirata. Dalle vitamine ai cibi di stagione, passando per tisane e tecniche di cottura salutari, il nostro articolo ti guida su cosa mangiare in inverno per affrontare il freddo con energia e salute.
Il buongiorno si vede dal breakfast. I consigli del dott. Gianfranco Beltrami per una colazione sana ed equilibrata: quali alimenti preferire e quali evitare per partire con il piede giusto.

Cosa stai
cercando?

Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

CONTATTI

Hai bisogno di informazioni? 

Invia una MAIL

CHIAMA

Orari del centralino: 
LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:30 – 16:30
SABATO:  9:00 – 12:00

Listino Riabilitazione

ORARI DI APERTURA

PISCINE

Stagione 2025, dal 18 gennaio

Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

CURE TERMALI

Dal 10 febbraio le cure si effettueranno presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

Lun – ven: 8:00 – 15:00 
Sabato: 8:00 – 12:00
Domenica8:00 – 11:00

CENTRO RIABILITATIVO

Dal 10 febbraio 

Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO

Prenota Le Cure

Prenota le tue cure

Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    Seleziona il tipo di cura


    I tuoi dati personali





    Data di Arrivo desiderata



    La tua richiesta


    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Hotel delle Rose****

    Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

      Periodo e numero di ospiti





      I tuoi dati personali




      La tua richiesta



      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Hotel delle Terme***

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.