La felicità? È un’onda blu.

La felicità? È un’onda blu.

L’acqua è essenza della vita, componente chiave del nostro corpo fin dalla nascita e catalizzatore di benessere. Il suo potere va oltre il fisico: vicinanza a mari, laghi o cascate migliora la felicità cerebrale, evocando un’antica armonia. Scopri come l’elemento acqua influisce sulla nostra salute mentale e fisica, rivelando i segreti di un benessere profondo e duraturo.

Un recente studio pubblicato su Environmental Psychology conferma che le persone sono più felici del 5,2 per cento quando si trovano vicino all’acqua, con effetti evidenti anche sul rendimento intellettivo e sulla concentrazione. Il motivo? L’acqua ci riporta al nostro stato naturale 

L’acqua è la forza motrice della natura
Leonardo da Vinci

Le pratiche che mettono l‘acqua termale al centro delle terapie riabilitative sono conosciute fin dall’antichità, apprezzate sia da medici e fisioterapisti, che dai pazienti: stimolano la ripresa motoria, incidono sul potenziamento muscolare, rafforzano l’autosufficienza.

Si utilizzano in campo ortopedico e neurologico, nel trattamento di lesioni traumatiche post immobilizzazione, come nel post operatorio dei vari distretti anatomici: spalla, anca, ginocchio, caviglia e colonna vertebrale. Dalla reumatologia alla traumatologia, grazie ai risultai ottenuti, la riabilitazione in acqua è entrata a pieno titolo nei percorsi di cura.

Abbiamo i piedi ben piantati nella terra, ma siamo fatti di acqua. Una percentuale che varia in base all’età e al sesso: il nostro corpo è acqua per l’87% appena nasciamo, per il 60% quando invecchiamo. Bene prezioso da salvaguardare, elemento fondamentale per la vita e la sopravvivenza dell’uomo l’acqua ha tante funzioni; regola il volume cellulare e la temperatura corporea, permette al nostro organismo di assorbire elementi preziosi come minerali e vitamine, consente il trasporto dei nutrienti alle cellule e l’ossigeno al cervello. Inoltre favorisce la rimozione di tossine e scorie metaboliche ed è un lubrificante naturale per articolazioni e muscoli. Associata all’inconscio e al ventre materno, il suo potere è anche psicologico.

“Ci sono ragioni scientifiche per cui il nostro cervello vicino all’acqua è più felice: andare al mare, in riva a un lago, sentire lo scroscio di una fontana o una cascata fanno bene alla mente”, spiega il dottor Gianfranco Marchesi, neuro psichiatra, fisiatra, membro del Comitato Scientifico di Terme di Monticelli. “Nasciamo circondati dal liquido amniotico, il nostro cervello è composto di acqua e galleggia in un fluido cerebrospinale incolore. Addirittura, nelle prime settimane di gestazione l’embrione continua ad avere fessure branchiali ittiche e l’acqua presente nelle nostre cellule può essere paragonata a quella che si trova nel mare. Nel nostro cammino evolutivo siamo usciti dall’acqua dove nuotavamo, abbiamo strisciato e poi ci siamo messi in piedi. Ecco perché stare vicini all’acqua ci rende più sereni”.

La semplice vista dell’acqua o ascoltare il suono delle onde contribuiscono ad abbassare i livelli di cortisolo aumentando, invece, quelli della serotonina, il neurotrasmettitore della felicità: “nella mente si risveglia un’antica armonia, fatta di fluidità e leggerezza, di movimento costante e maestoso”, continua Marchesi. “Se al suono, allo stato di benessere che si ottiene galleggiando in mare o in una piscina si uniscono le proprietà delle acque termali gli effetti sono ancora più potenti. La temperatura calda dell’acqua e i minerali presenti aiutano a ridurre la tensione muscolare e lo stress, favorendo una sensazione di calma e felicità”.

Leggi anche...

Gli articoli consigliati per approfondire le tematiche legate a salute, benessere, stili di vita e viaggio.

Le acque delle Terme di Monticelli hanno proprietà antinfiammatorie, idratanti e lenitive e ogni giorno vengono utilizzate come terapia naturale per curare o alleviare disturbi di diverso genere, anche di tipo ginecologico. In questo articolo approfondiamo i temi legati a terme e problematiche femminili.
Gian Paolo Montali, ex commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo e noto dirigente sportivo, ci racconta il suo percorso di riabilitazione motoria alle Terme di Monticelli.
Parma e Modena, due gioielli dell’Emilia, regalano esperienze uniche in ogni stagione, ma in inverno svelano un’atmosfera più intima e autentica. Dalla bellezza senza tempo di Parma, con le sue opere d’arte e la tradizione gastronomica, alla passione per i motori e l’eccellenza culinaria di Modena, queste città offrono un viaggio tra cultura, sapori e storia. Scopri cosa vedere, dove mangiare e le esperienze da non perdere. Leggi l’articolo completo e pianifica la tua visita!

Cosa stai
cercando?

Cerca nel sito prodotti, trattamenti e informazioni utili.

Listino Riabilitazione

ORARI DI APERTURA

PISCINE

Le piscine sono aperte tutti i giorni con orari alternati, mattino-pomeriggio.

Consulta gli orari completi per maggiori informazioni. 

CURE TERMALI

In questo periodo le cure si effettuano presso il reparto termale dell’Hotel delle Rose (ingresso da via Montepelato 4) con i seguenti orari:

CURE INALATORIE E FANGHI

Lun – ven: 7:30 – 17:00 
Sabato: 7:30 – 12:00
Domenica: 8:00 – 11:00

SORDITÀ RINOGENA E POLITZER

Lun – ven: 8:00 – 13:30 / 15:00 – 17:00 
Sabato: 8:00 – 12:00 

 

CENTRO RIABILITATIVO

Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 15.00.
Sabato: dalle 8.00 alle 12.00.
Domenica: CHIUSO

 

LA SPA NEL PARCO

Da martedì a venerdì: 10.00 – 18.00.
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 19.00.
Lunedì:
CHIUSO

Prenota Le Cure

Prenota le tue cure

Invia una richiesta compilando il modulo. Un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.

    Seleziona il tipo di cura


    I tuoi dati personali





    Data di Arrivo desiderata



    La tua richiesta


    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Hotel delle Rose****

    Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Rose, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

      Periodo e numero di ospiti





      I tuoi dati personali




      La tua richiesta



      I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

      Hotel delle Terme***

      Se stai pensando a un soggiorno presso l'Hotel delle Terme, indicaci le informazioni del tuo soggiorno: ti invieremo un'offerta personalizzata!

        Periodo e numero di ospiti





        I tuoi dati personali




        La tua richiesta



        I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.