«Mi chiamo Pietro Delai, ho 18 anni e da dieci gioco nel Rugby Parma», inizia così il racconto di questo giovane atleta che, nonostante la sua età, ha già affrontato due operazioni alla spalla. «Il primo infortunio è stato nel 2023: mi hanno operato con una capsuloplastica, ma c’era ancora qualcosa che non andava. Ho continuato a giocare nonostante i dolori, finché non è stato chiaro che l’intervento era saltato e il tendine compromesso. Così, a marzo 2025, mi sono dovuto rioperare.»
Dopo la seconda operazione, Pietro ha seguito terapie a secco in un centro specializzato. Ma è stato un consiglio ricevuto lì a fare la differenza: integrare la riabilitazione con l’idrokinesiterapia presso le Terme di Monticelli.
La soluzione per accelerare il recupero nell’acqua termale di Monticelli.
«Appena sono entrato in piscina termale ho capito che sarebbe stato diverso», racconta. «Già dalla prima seduta la spalla si muoveva meglio, ho iniziato a dormire girandomi sul lato operato. Era un miglioramento netto, che a secco non avevo ancora sentito.» La spiegazione scientifica è semplice ma efficace: l’acqua termale salsobromoiodica, naturalmente calda e ricca di sali minerali, sostiene il corpo riducendo il carico sull’articolazione e permettendo movimenti più ampi e meno dolorosi. Al tempo stesso, il calore esercita un effetto miorilassante e i minerali favoriscono la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, accelerando i tempi di recupero.
«Ho fatto tre settimane di idrokinesiterapia, due volte a settimana, sempre affiancata da fisioterapia tradizionale. È stato un crescendo continuo: ogni volta guadagnavo qualcosa in termini di mobilità. Per me è stata davvero la svolta nel recupero», dice Pietro. Un’impressione condivisa anche dal fisioterapista Piero Papalini, che lo ha seguito nelle sedute a Monticelli.
Oggi Pietro è in attesa di tornare a pieno ritmo con la sua squadra, ma la fiducia è tanta. «Sono sicuro che rientrerò presto in campo in ottima forma. L’acqua mi ha aiutato più di quanto pensassi, non solo per la spalla, ma anche per ritrovare fiducia nel mio corpo.»
Riabilitazione in acqua termale. Perché funziona così bene?
Alle Terme di Monticelli, la riabilitazione in acqua termale è uno dei punti di forza del centro riabilitativo e rappresenta una risorsa preziosa soprattutto nei casi di infortunio alla spalla o di recupero post-operatorio. L’idrokinesiterapia permette infatti di alleggerire il peso del corpo e ridurre il carico sulle articolazioni: un vantaggio decisivo per chi deve recuperare mobilità dopo traumi, interventi chirurgici o periodi di immobilità.
L’acqua salsobromoiodica, naturalmente calda e ricca di minerali, esercita un effetto miorilassante e antinfiammatorio che favorisce l’allungamento muscolare, migliora la circolazione e riduce il dolore. In questo modo i movimenti diventano più ampi e meno dolorosi, rendendo possibile un recupero più rapido ed efficace. Non è un caso che l’idrokinesiterapia sia particolarmente indicata per sportivi di tutte le età: permette di accelerare i tempi di ritorno all’attività agonistica e di ridurre il rischio di nuove complicazioni.
La presenza di fisioterapisti esperti è un altro valore distintivo: ogni programma di riabilitazione della spalla viene studiato in base alla storia clinica e agli obiettivi del paziente, con esercizi personalizzati che possono essere combinati a trattamenti a secco e a terapie complementari come tecarterapia, laserterapia e massoterapia.
Per chi cerca una struttura specializzata nella riabilitazione a Parma, le Terme di Monticelli rappresentano quindi una soluzione unica: uniscono le competenze mediche a un contesto naturale che amplifica i benefici del percorso di recupero.
CTA FINALE
Link link link